I giorni 15 e 16 Maggio si è svolto un incontro tra the
Energy Audit e alcuni EGE certificati facenti parte dell’associazione Assoege.
Durante questi due giorni si è avuto modo di testare il
software per le diagnosi energetiche “the Energy Analysis” su un caso pratico
nel settore industriale.
L’utilità del software è emersa particolarmente nelle fasi di gestione ed analisi dei dati energetici e sono state apprezzate l’insieme delle funzionalità messe a disposizione. In molti hanno comunque sottolineato l’importanza di dover avere una buona competenza ed esperienza in ambito di gestione dell’energia per poter utilizzare lo strumento. Il software è infatti un ottimo supporto, ma richiede la competenza dell’utilizzatore nell’analisi dei dati e nella comprensione degli output forniti.
Durante la secondo giornata invece si è discusso riguardo il
concetto di Virtual Energy Audit e Virtual Energy Model, servizi che sono già diffusi
negli Stati Uniti e che stanno cominciando a farsi conoscere anche in Europa.
Questa tipologia di audit energetico viene effettuata
attraverso l’utilizzo di software e senza la visita dello stabilimento. Gli
output forniti sono una prima valutazione sui consumi energetici aziendali ed
un insieme di suggerimenti per compiere i primi passi nell’efficienza
energetica e per ottenere i primi risparmi a costo zero o a costo ridotto.
Negli Stati Uniti molte agenzie federali, come ad esempio il
Department of General Services e lo United States Department of Defense, si
sono rivolti a provider di questo servizio per individuare più velocemente le
priorità di intervento in modo tale da concentrare i propri sforzi sugli
edifici che garantivano i risultati migliori.
Alcuni Esperti in Gestione dell’Energia hanno sottolineato che
può esistere il rischio di associare la non qualità a questo tipo di servizio.
E’ importante quindi la comunicazione: ovvero spiegare che questo servizio è effettivamente
utile e che può portare a molti vantaggi, ma non bisogna venderlo per altro.
Il sopralluogo nello stabilimento è un passo importante che
si dovrà compiere per effettuare una diagnosi energetica completa ed
approfondita. Il Virtual Audit è un primo step, che consente di arrivare ad una
buona conoscenza dei propri consumi energetici e che porta già ad alcuni risparmi. Questo consente in seguito di procedere con analisi più approfondite.
Un altro punto su cui si è discusso è l’affidabilità dei
dati forniti dal cliente: nel Virtual Energy Audit l’azienda fornisce i dati al
provider del servizio. Questo è un aspetto positivo, perché in questa maniera l’azienda
comincia ad accrescere le sue conoscenze in materia, ma può verificarsi che l’azienda
fornisca dati non corretti, con conseguente non precisione delle analisi. E’
fondamentale quindi informare e formare le aziende affinché ci sia la
consapevolezza di quali sono i dati richiesti e di come si possono raccogliere,
ed infine spiegare cosa verrà fatto con questi dati e quali output si
otterranno.
The Energy Audit effettua il servizio di Virtual Energy Audit chiedendo al cliente di compilare alcune tabelle Excel con i propri dati energetici. In seguito le analisi vengono effettuate da un EGE certificato, attraverso l'utilizzo del software e di un metodo standardizzato che segue le principali normative europee e italiane. Al cliente viene consegnato un report che evidenzia le principali anomalie nei consumi ed alcuni suggerimenti. Dopo questo step è consigliabile continuare la strada intrapresa verso l'efficienza energetica attraverso una diagnosi energetica completa, che potrà essere effettuata dallo stesso EGE certificato.
The Energy Audit Team